Franz & Giulia

Abbiamo viaggiato tanto, e sappiamo quanto è importante "sentirsi" a casa!

CHI É IL CHIATTILLO?

Il chattillo etimologicamente identifica un insetto ma comunemente è utilizzato a Napoli per indicare una "specie umana" molto diffusa nella nostra regione. IL chiattillo è un termine nato negli anni sessanta per identificare un giovane maschio benestante che trascorreva i suoi pomeriggi nei bar di alcune famose piazze napoletane e nel weekend salpava all'insegna di Capri.Il marchio identificativo del chiattillo era l'abbigliamento, la macchina o la vespa.Negli anni si sono venuti a delineare tre tipologie di chiattilli: L’UMBERTINO, IL VOMERESE e IL POSILLIPINO.

L'UMBERTINO

Originario della Riviera di Chiaia, chi vuole fare shopping nelle grandi boutique questa è la zona giusta. Per l'umbertino non esistono altre scuole al di fuori del liceo classico Umberto, solitamente la scelta successiva alla scuola è legge o Economia. Lo vedrete giare su una vespa 50 per poi passare a moto costose. Inconfondibile è il biondo delle donne, stesso taglio, stesso colore e la camicia per gli uomini con i ray ban sul naso.

IL VOMERESE

Originario della collina del vomero, zona piena di negozi e locali. Negli ultimi 10 anni considerata una delle migliori zone della città come offerta e come mezzi di trasporto. Il vomerese è un radical chic, non si confonde e non vuole somigliare al posillipino se non per la stessa "puzza sotto al naso”. Per lui non esistono scuole pubbliche, il Pontano è l'unica scelta possibile. Passeggia la domenica a via scarlatti, corre al palazzetto Collana, è estremamente ricercato nell'abbigliamento, camicie di lino e sandali birkenstock la faranno da padrone.

IL POSILLIPINO

Originario di posillipo zona adiacente il mare, gli appartamenti hanno viste mozzafiato. Il posillipino, prende il caffè al miranapoli, gioca a tennis al circolo del tennis a via Manzoni, veste con jeans, camicia e rigoroso pulloverino di chasmire.

CHI SONO FRANZ & GIULIA?

Franz

Owner
Inizia la sua carriera a New York lavorando come graphic designer. Durante la sua permanenza negli States si specializza come beauty retoucher. Dopo due anni torna a Napoli e attualmente lavora come art director presso Eve studio. Da freelance lavora come beauty retoucher per aziende come Mac Cosmetics, Boccadamo, PinkLife Magazine, Bruno Caruso. Chi non lo conosce lo definisce istrionico, chi lo conosce meglio pensa di lui che sia un creativo, un riflessivo, a tratti maniaco.

Giulia

Manager
Giulia Mancini, un Dottorato di Ricerca in Business Administration, oggi è Ceo e Account manager di Eve studio nonché direttrice di Aperture bnb. Ama la musica quanto detesta la noia. È la rappresentazione vivente di quanto il caos possa essere propositivo e propulsivo nella costruzione dell’immaginario personale e di quanto la passionalità del suo credo diventi il maggior potere per sé gli altri. I suoi sogni hanno la prenotazione aerea annuale e le sue partenze sono effettuabili con bagaglio a mano.
Ho trascorso 2 notti in questo b&b situato proprio nel cuore del Vomero, uno dei quartieri più belli di Napoli. Comodità è l’aggettivo perfetto per descrivere quest’esperienza.
Roberta
Social Media Manager

READY TO BOOK?

WP Booking System: Invalid calendar ID.

QUESTIONS?